admin, Author at BMC Marble Problem Solvers

Pulizia marmo macchiato

COME PULIRE MARMO MACCHIATO DA CAUSE SCONOSCIUTE La procedura illustrata in questo post fornisce indicazioni sulla preparazione di un impacco universale per la rimozione di macchie sconosciute sul marmo. Per pulire il marmo da uno specifico tipo di macchia, invece, meglio seguire una procedura mirata che consente una maggior efficacia:…

ISTITUTO CENTRALE DEL RESTAURO DI ROMA

FORMULARIO AB57: SOLUZIONE SATURA PER LA PULIZIA DI SUPERFICI SATURE (formula originale)Formulazione studiata dall’ICR ed utilizzata da alcuni decenni per la pulitura su affreschi e superfici lapidee. Appartiene ai metodi di pulitura chimica delle superfici del tipo non dannoso, ed è una miscela di sali, complessanti, elementi tixotropici ed assorbenti. Impasto  che…

MIA – fare e utilizzare un impacco

MIA Smacchiatura Sversamenti e macchie Tamponare immediatamente lo sversamento con una salvietta di carta. Non strofinare la zona, si diffonderà lo sversamento. Lavare la zona con acqua e sapone neutro e risciacquare più volte. Asciugare accuratamente con un panno morbido. Ripetere se necessario. Se la macchia persiste, consultare la sezione…

PRTW06 – rame

EUROTECH MARBLE 6. Macchie di rame Impacco con : a. Cloruro di ammonio o b. idrossido di ammonio   MIA METALLO (ferro, ruggine, rame, bronzo) Le macchie di ferro o di ruggine sono di colore da arancione a marrone e seguono la forma dell’oggetto colorante come chiodi, bulloni, viti, barattoli,…

PRTW05 – Efflorescenze

EUROTECH MARBLE 5. Efflorescenze Impacco con : a. Acqua distillata   MIA EFFLORESCENZE L’efflorescenza è una polvere bianca che può comparire sulla superficie della pietra. E’ causata dall’acqua che trasportando sali minerali da sotto la superficie della pietra risalendo attraverso la pietra ed evaporando. Quando l’acqua evapora , lascia la…

PRTW01-ruggine

EUROTECH MARBLE 1. Macchie di ferro (ruggine) Applicare un impacco con le seguenti sostanze: a. Citrato di sodio e glicerina o b. Ossalato di Ammonio o c. Acido ossalico o d. Acido fosforico e sale sodico EDTA in acqua o e. Diluire acido fluoridrico oppure f. Non può essere rimossa, è parte…

0451002R – Rimozione di escrementi di uccelli da murature di edifici

RIMOZIONE ESCREMENTI DI UCCELLI DA EDIFICI IN MURATURA   PARTE 1 — GENERALE 1.01 SOMMARIO A. Questa procedura contiene indicazioni sulla rimozione di una piccola quantità di escrementi di uccelli da murature. ATTENZIONE: L’ESPOSIZIONE AD ACCUMULI DI ESCREMENTI DI PICCIONE E LA SUA POLVERE TRASPORTATA DALL’ARIA PUÒ PORTARE  MALATTIE POTENZIALMENTE…

0440012R – Rimozione di Inquinamento industriale a base petrolio e macchie varie da Calcare e Marmo

RIMOZIONE DI INQUINAMENTO INDUSTRIALE A BASE PETROLIO E MACCHIE VARIE DA CALCARE E MARMO   PARTE 1 — GENERALE 1.01 SOMMARIO A. Questa procedura contiene indicazioni sulla rimozione di macchie industriali da calcare e marmo tramite impacchi con un solvente chimico. Le macchie industriali comprendono fumo e fuliggine, grasso, olio,…

materiali artificiali per piani cucina e bagno

DuPont™ Corian® Si tratta di un materiale composito formato da 2/3 di idrossido di alluminio (triidrato) e 1/3 di resina acrilica(polimetilmetacrilato) con aggiunta eventuale di pigmenti colorati. Il Corian è resistente alla luce diretta del sole e il suo colore si mantiene sostanzialmente immutato nel tempo. Resiste bene alle normali sollecitazioni. È resistente al…

RISCHI E AVVERTENZE GENERALI

Informazioni e precauzioni generali quando si usano impacchi a base di solventi. 1. Rischi per la salute connessi all’utilizzo improprio di solventi organici . a. Il benzene è una sostanza cancerogena. b. Il Cloruro di metilene è pericoloso per le persone con problemi cardiaci. c. Il Tetracloruro di carbonio può…

RISKS AND GENERAL WARNINGS

  1. Health hazards associated with the improper utilization of organic solvents. a. Benzene is a carcinogen. b. Methylene chloride is dangerous to people with heart problems. c. Carbon tetrachloride may cause liver or kidney failure. d. Methylhydrate may cause intoxication followed by blindness or even death. e. Acetone should…

0440001S – Lista di controllo per ispezione dei guasti muratura in pietra

LISTA DI CONTROLLO PER L’ISPEZIONE DEI GUASTI NELLE MURATURE IN PIETRA   Questa lista di controllo generale è un aiuto per il controllo dello stato della pietra. Dovrebbe essere usato come un supplemento alle seguenti schede: 04455-01-S, “Marmo: Caratteristiche, Usi e problemi” 04465-01-S, “Granito: Caratteristiche, Usi e problemi” 04460-01-S, “Calcare:…

FAQ sezione 4

BUFALE E CONSIGLI NOCIVI Guardarsi dai consigli che non aiutano Quando si è presi dall’urgenza di riparare un danno improvvidamente arrecato sul marmo in casa, molti cercano il primo aiuto usando la ricerca di Google, sperando di incappare in qualche informazione già categorizzata in rete oppure lanciano un SOS o…

STEP 3 – PULIZIA MARMI

Osservare attentamente il marmo riguardo al suo stato di pulizia e integrità. Rilevare la tipologia dello sporco e delle macchie. Quindi, utilizzando le informazioni della tabella sottostante, fare un elenco degli interventi da effettuare per pulire a fondo il marmo

____Navigare nelle pietre naturali

IDENTIFICAZIONE VISIVA DELLE PIETRE Database della pietra Natural stones worldwide database Foto di marmi (sito commerciale) schede tecniche pietre AML – info e dati tecnici pietre Naturstein Stone search Graniteland.com   RESTAURO E CONSERVAZIONE GSA – Procedure Tecniche di Conservazione degli edifici Storici AML – Procedure pulizia marmo AML – Cura…

FAQ sezione 3

domande su prodotti BMC buongiorno, volevo sapere se questo prodotto può essere utilizzato sulla pietra apricena levigata. grazie si, è ideale per le pietre calcaree si può riparare un lavandino in marmo giallo in silva oro scheggiato? si, con il kit ripara marmo (versione normale) e kit rinnova marmo in…

FAQ sezione 2

domande sulle pietre naturali 1. lavorazioni di finitura Cos’è la lucidatura a piombo?  E’ una tecnica di lucidatura che sfrutta la reazione chimica tra l’Acido ossalico, il carbonato di calcio presente nel marmo e il calore generato dallo sfregamento della lastrina di piombo, creando l’ossalato di calcio, direttamente sulla superficie (lucidatura…

0447001S – Arenarie: Caratteristiche, utilizzi e problemi

ARENARIE: CARATTERISTICHE, USI E PROBLEMI Questo standard contiene informazioni generali su caratteristiche e usi comuni delle arenarie e individua i problemi tipici associati con il materiale con cause comuni del suo deterioramento. INTRODUZIONE Caratteristiche dell’Arenaria: – Una roccia sedimentaria costituita da sottili strati di sabbia, particelle minerali, e una matrice legante depositati…

0446501S – Granito: Caratteristiche, utilizzi e problemi

GRANITO: CARATTERISTICHE, UTILIZZI E PROBLEMI Questa scheda contiene informazioni generali sulle caratteristiche e utilizzi comuni del granito e individua i problemi tipici associati al materiale. Vedi anche scheda 04400-01-S per una guida su ispezione delle rotture nelle murature di pietra. INTRODUZIONE Il granito è una delle pietre più durevoli utilizzate nelle applicazioni artistiche…