RI-LUCIDATURA DEL GRANITO PARTE 1 — GENERALE 1.01 SOMMARIO A. Questa procedura contiene indicazioni sulla ri-lucidatura di zone erose su granito esterno. PARTE 2 — PRODOTTI 2.01 MATERIALI A. Abrasivo al carburo di silicio per smerigliare pietre o dischi diamantati. B. Composto di lucidatura all’Ossido di alluminio C.…
0446514R – Rimozione di bitume dal granito
RIMOZIONE DI BITUME DAL GRANITO PARTE 1 — GENERALE 1.01 SOMMARIO A. Questa procedura contiene indicazioni sulla pulizia e la rimozione localizzata di bitume residuo dalle superfici di granito utilizzando una combinazione di metodi, tra cui ghiaccio secco, impacchi o abrasivo. Per indicazioni sulla pulizia generale di sporco superficiale su granito,…
0446510R – Riparare scheggiature e piccoli fori nel granito
RIPARARE SCHEGGIATURE E PICCOLI FORI NEL GRANITO PARTE 1 — GENERALE 1.01 SOMMARIO A. Questa procedura contiene indicazioni sulla riparazione di piccoli scheggiature e fori nel granito. Questo può comprendere la riparazione di piccoli fori in granito lasciati dopo la rimozione di bulloni di metallo ed elementi di fissaggio…
0446506R – Pulizia generale dei Graniti
PULIZIA GENERALE DEI GRANITI PARTE 1 — GENERALE 1.01 SOMMARIO A. Questa procedura contiene indicazioni sulla rimozione di sporco superficiale e inquinamento ambientale da graniti esterni. C. Per le precauzioni relative al lavaggio a pressione, vedere 04510-04-S. PARTE 2 — PRODOTTI 2.01 PRODUTTORI A. Diedrich Technologies, Inc.…
0446503R – Rimuovere macchie d’olio su granito
RIMUOVERE MACCHIE D’OLIO SU GRANITO PARTE 1 — GENERALE 1.01 SOMMARIO A. Questa procedura contiene indicazioni sulla rimozione macchie ostinate di olio e scolorimento in aree localizzate sulle superfici di granito. B. Per la guida su rimozione di altre macchie su granito, fare riferimento al seguente: 1. Per macchie di…
0446501R – Rimozione di macchie ferrose su granito
RIMOZIONE DI MACCHIE FERROSE SU GRANITO PARTE 1 — GENERALE 1.01 SOMMARIO A. Questa procedura contiene una guida su come rimuovere le macchie ferrose da superfici in granito strofinando un detersivo o detergente, o tramite impacco con una sostanza chimica solvente. B. Per la guida alla pulizia di…
0450003R – Rimozione di sali solubili all’interno di murature in mattoni e pietra
RIMOZIONE DI SALI SOLUBILI ALL’INTERNO DI MURATURE IN MATTONI E PIETRA PARTE 1 — GENERALE 1.01 SOMMARIO A. Questa procedura contiene indicazioni sulla rimozione di sali solubili all’interno di murature in mattoni e in pietra. Vengono descritti due metodi di rimozione del sale – o dissalazione – e comprendono l’applicazione…
0446511R – Riattaccare graniti allentati o scheggiati
RIATTACCARE GRANITO ALLENTATO O SCHEGGIATO PARTE 1 — GENERALE 1.01 SOMMARIO A. Questa procedura contiene indicazioni su come riattaccare il granito allentato o scheggiato che sia riutilizzabile e non troppo danneggiato. Questa procedura può non essere fattibile per pezzi sottili e friabili derivanti da esfoliazione. IN LINEA DI MASSIMA TALE…
GRANITO: GRIGLIA DOCUMENTI E SOLUZIONI
0446501S – Granito: Caratteristiche, utilizzi e problemi
GRANITO: CARATTERISTICHE, UTILIZZI E PROBLEMI Questa scheda contiene informazioni generali sulle caratteristiche e utilizzi comuni del granito e individua i problemi tipici associati al materiale. Vedi anche scheda 04400-01-S per una guida su ispezione delle rotture nelle murature di pietra. INTRODUZIONE Il granito è una delle pietre più durevoli utilizzate nelle applicazioni artistiche…