sostanze accessorie per lavori di restauro
MIA – fare e utilizzare un impacco
MIA Smacchiatura Sversamenti e macchie Tamponare immediatamente lo sversamento con una salvietta di carta. Non strofinare la zona, si diffonderà lo sversamento. Lavare la zona con acqua e sapone neutro e risciacquare più volte. Asciugare accuratamente con un panno morbido. Ripetere se necessario. Se la macchia persiste, consultare la sezione…
PRTW13 – etch marks, graffi
EUROTECH MARBLE 13. Graffi a. Ri-lucidare o b. Ri-levigare 14. Striature a. Lucidare con tampone di feltro asciutto o b. lana di acciaio 000 asciutta o c. Ri-lucidare 15. Corrosioni Acide/Alcaline a . Ri-lucidare o b . Ri-levigare 16. Stun marks /Fratture cristalline Ri-levigare 17. Anelli e macchie d’acqua a.…
PRTW18 – Sbiadimento
EUROTECH MARBLE 18. Sbiadimento Pulire con : a. Sverniciatore alcalino o Applicare impacco con : b. Candeggina o c. Perossido di idrogeno o d. Ri-levigare e lucidare
PRTW12 – incrostazioni stucco
EUROTECH MARBLE 12. Stucco e residui secchi a. Strofinare con detergente neutro e pad rosso o b . Ri-lucidare
PRTW09 – strati di vernice
EUROTECH MARBLE 9. Verniciature poliuretaniche a. Cloruro di metile o b. Smerigliatura 10. Patine di cristallizzazione a. Sverniciare con sverniciatore a base di acido ossalico o b. cloruro di metile 11. Vernici a. Sverniciatore alcalino b. Cloruro di metile MIA VERNICI Piccole quantità possono essere rimosse con…
PRTW08 – Cera
EUROTECH MARBLE 8. Cera ( patine acriliche ingiallite ) Decerare con: Decerante alcalino
PRTW07 – crescita biologica
EUROTECH MARBLE 7. Macchie biologiche ( licheni, alghe, muschi, funghi, muffe, ecc. ) Pulire con : a. Ammoniaca diluita o b. Candeggina o c. Perossido di idrogeno o d. Ipoclorito di sodio MIA MACCHIE BIOLOGICHE (alghe, muffe, licheni, muschi, funghi) Pulire con ammoniaca o candeggina o perossido di idrogeno…
PRTW06 – rame
EUROTECH MARBLE 6. Macchie di rame Impacco con : a. Cloruro di ammonio o b. idrossido di ammonio MIA METALLO (ferro, ruggine, rame, bronzo) Le macchie di ferro o di ruggine sono di colore da arancione a marrone e seguono la forma dell’oggetto colorante come chiodi, bulloni, viti, barattoli,…
PRTW05 – Efflorescenze
EUROTECH MARBLE 5. Efflorescenze Impacco con : a. Acqua distillata MIA EFFLORESCENZE L’efflorescenza è una polvere bianca che può comparire sulla superficie della pietra. E’ causata dall’acqua che trasportando sali minerali da sotto la superficie della pietra risalendo attraverso la pietra ed evaporando. Quando l’acqua evapora , lascia la…
PRTW04 – Macchie organiche
EUROTECH MARBLE 4. Macchie organiche ( carta, tè, caffè, cosmetici, frutta, tabacco, ecc. ) a. Versare perossido di idrogeno 35% direttamente sulla macchia e aggiungere qualche goccia di ammoniaca, lasciare fino a stop gorgoglio o b. Ripetere l’operazione di cui sopra ma aggiungere impacco o c. Acetone o toluene o…
PRTW03 – Olio e Unto
EUROTECH MARBLE 3. Macchie a base oleosa (grasso, olio da cucina, catrame, macchie di cibo , ecc ) Pulire con : a . Sfregare energicamente con Candeggina o b . Detersivo per casa o c . Ammoniaca o d . Acquaragia minerale o fare un impacco con : e. Bicarbonato…
PRTW02 – Inchiostro
EUROTECH MARBLE 2 . Inchiostro Applicare un impacco con le seguenti sostanze: a . Marmi chiari colorati utilizzare solo candeggina o perossido di idrogeno ; b . Marmi scuri utilizzare diluenti per vernici o acetone ; c . Cloruro di metile MIA INCHIOSTRI ( pennarello , penna, inchiostro) Pulire…
PRTW01-ruggine
EUROTECH MARBLE 1. Macchie di ferro (ruggine) Applicare un impacco con le seguenti sostanze: a. Citrato di sodio e glicerina o b. Ossalato di Ammonio o c. Acido ossalico o d. Acido fosforico e sale sodico EDTA in acqua o e. Diluire acido fluoridrico oppure f. Non può essere rimossa, è parte…